Opinioni
Il vittimismo di certa destra con o senza Hume
Alla fine voleva essere galante, cioè superiore ma senza esagerare, come suggerisce Hume. Spartaco Pupo, docente Unical che oggi grida di essere vittima di...
Benvenuta al Sud, Angela Finocchiaro, però…
La Calabria ha un nuovo teatro comunale, "inaugurato" il 30 dicembre, proprio sul finire dell’anno nella città di Vibo Valentia e a dirigerlo sarà...
Propaganda e poca ricerca: se lo Stretto sembra il bis del Vajont
«Il ponte tra Calabria e Sicilia sarà il ponte sospeso più lungo al mondo, una eccellenza dell’ingegneria italiana»
Con questo slogan il Ministero per le...
Mimmo Lucano: arriva la luce alla fine del tunnel
Ieri, alle cinque e mezza del pomeriggio, la mia mente è andata al teletrasporto. Che stramberia, penserete. E a ragione.
Ma nel tumulto che mi...
Colpevole di umanità
I processi politici esistono. Quello che ha dovuto affrontare Mimmo Lucano, dal quale aveva subito una condanna di tredici anni, puniva una visione differente...
Le immagini boomerang
--- -
Da un attacco che coglie di sorpresa persino l’intelligence non ci si possono certo aspettare foto da Word Press, al massimo qualche screenshot sgranato...
Il mare non bagna Lamezia
Apriamo assieme una nuova pagina di Google, sul computer o telefonino che sia. Clicchiamo sulla barra e scriviamo quanto segue: “Marina di Lamezia Terme”....
Migranti, Occhiuto ha cambiato idea?
Scrivere di immigrazione mettendo da parte la mia coscienza, nella quale sono scolpiti principi che impongono di soccorrere chiunque sia in difficoltà in qualsiasi...
‘U scienziatu
--- -
Ma veramente?!? Questo di cui fino a cinque minuti fa ignoravamo bellamente l’esistenza e che fra un po’ gli diamo la cittadinanza onoraria in...
Tea Trump, ecco la foto segnaletica che diventa pop
--- -
Che l’uomo fosse s-pregiudicato lo si sapeva da tempo, che poi è esattamente il motivo per il quale oggi è sotto accusa, e dunque...
Tragedia sulla Jonio-Tirreno: ma quando ci sarà una presa di coscienza?
Una famiglia percorre il sentiero che da Bivongi conduce alle cascate del Marmarico. Vengono da San Calogero. Una madre di 36 anni con la...
Ricordi lanzichenecchi
--- -
Bisogna dire che almeno un merito Elkann l’ha avuto, scatenare indignazione molto più di una supercazzola della Schlein, cui pure toccherebbe in versione guerriglia...
La Calabria brucia ancora, cronaca (social) di un disastro annunciato
Alle sei di questa mattina Reggio Calabria era avvolta dal fumo e dall’odore acre degli incendi ancora in corso che hanno divorato l’hinterland cittadino. Nonostante...
Zes unica per il Sud: derby in maggioranza per Giorgia Meloni
Alzi la mano chi, almeno per un attimo, non abbia subito pensato alla vecchia Cassa per il Mezzogiorno nell’apprendere della disponibilità dell’UE a valutare...
Ponte tra Calabria e Sicilia? Prima ricolleghiamo Jonio e Tirreno
Neanche un grande scrittore, o un regista, sarebbe stato capace di mettere l’una accanto all’altra le diverse scene alle quali abbiamo assistito in questi...
Ponte: Lega pigliatutto. E i territori? Comparse sorridenti
Una nota della Lega - non del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, come sarebbe stato logico - immortala il lieto fine nella querelle...
Rende, l’agonia di una città che sognava in grande
Quando Empio Malara progettò la città di Rende la immaginò come una realtà urbana dove la modernità non avrebbe dovuto snaturare il senso dell’abitare...
Rende sciolta per mafia: tornerà la fiducia dopo l’arroganza?
--- -
Lo scioglimento del Consiglio comunale di Rende per mafia è una pagina nera per uno dei municipi più importanti della Calabria.
Rende, infatti, è sede...
Gli orfani di Silvio in cerca di una nuova casa
Gli orfani di Silvio in cerca di casa. Non cedete alla pena, gli orfani in questione non sono esattamente diseredati. Al contrario, detengono il...
Jole, Nobel e Gegè: il Cav di Calabria ingegnere all’Unical
Certamente non aveva letto Gramsci, figuriamoci, ma Silvio Berlusconi il messaggio del comunista sardo l’aveva intuito bene. Aveva capito che la conquista del potere...
Il primo Silvio e la rivoluzione liberale
Silvio Berlusconi ha avuto un grande merito: ha offerto identità, spazio politico e rappresentanza ad una miscellanea di anime culturali da sempre presenti nel...
Cosenza ciellina: un amarcord da ciclostile
Via Padre Giglio numero 27, via Rivocati numero 94, piazza Archi di Ciaccio numero 21, via Monte San Michele numero 6, corso Telesio numero...
La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao
Ora che attorno alle acque potenti del Lao si stanno spegnendo i clamori, dopo il ritrovamento del corpo della povera studentessa caduta dal gommone...
Una destra che avrebbe odiato il pretaccio di Barbiana
Chissà questa destra di governo e di rigurgiti autoritari quanto avrebbe odiato quel pretaccio di Barbiana. Probabilmente parecchio. Probabilmente gli avrebbe riversato addosso tutto...
L’emendamento ad Gentilem che fa infuriare i Cinque stelle
Hai perso la partita? Puoi sempre tentare di capovolgere il risultato cambiando le regole del gioco. È quello che potrebbe accadere martedì prossimo nella...
Più alberi, meno cemento: le città del futuro sono verdi, ma Reggio se n’è accorta?
«Oggi gli spazi esterni sono troppo "minerali" (cementati, ndr). Le superfici costruite e coperte in calcestruzzo producono un’isola di calore attraverso l’assorbimento di energia...
Buonanotte compagno Lenin: quando Terzani parlò del sole ingannatore
«Il comunismo, con la sua sacrilega aspirazione a cambiare l'uomo, ha ucciso milioni di uomini e ha, come un moderno Gengis Khan, seminato vittime...
Agostinelli e Gioia Tauro: a chi non piace il presidente del porto?
La tenuta democratica della nostra regione si misura anche da quello che succederà dopo l'aggressione al presidente del porto di Gioia Tauro Andrea Agostinelli....
Buon 25 aprile, un giorno per separare i giusti dagli ingiusti
Attorno al 25 Aprile c’è una antica e proficua pratica del “chiagni e fotti”, esercitata con successo dai fascisti prima e dagli epigoni del...
Immigrazione e quota 41: meglio l’IA o il governo?
Si parla tanto dell’intelligenza artificiale, forse troppo poco della stupidità umana. Già, perché si può edulcorare il concetto o ingentilirlo, definirlo cecità o mancanza...
Recenti
Dal Carosello al Brainrot, le vie infinite del comunicare
di Maria Pia Scilinguo, Giovanna Raso, Sabrina D'Alessandro, Maria...
Giannino Losardo: il coraggio, la resistenza e la lezione
È la sera del 21 giugno 1980, una tiepida...
Psicologo a scuola: una goccia nel mare (agitato)
di Paola Sammarro, fondatrice e Ceo del "Centro ostetrico...