Opinioni

Voto solo se posso scegliere

     di Roberto De Luca, docente di Sociologia dei Fenomeni politici La tornata delle ultime elezioni comunali in Calabria conferma, in fatto di partecipazione elettorale,...

Il lavoro senza festa

Il primo giorno di maggio, per secoli, è stata la festa in cui si celebrava la bella stagione, il Calendimaggio. Il Primo Maggio come...

Il nuovo Papa che vorrei

di Tommaso Scicchitano Nell'aria vibra un'attesa, un desiderio profondo che sorge dalle crepe di un mondo assetato di senso, dalle polarizzazioni che lacerano il tessuto...

Nietzsche e le scarpe di Bergoglio

Per un Papa - il primo -, che ha scelto di chiamarsi Francesco, quella di essere sepolto con le scarpe ortopediche, sformate e consunte...

La Liberazione che divide e il pontefice rivoluzionario

Sostantivo femminile che fa riferimento alla restituzione o alla riconquista della libertà. Aldilà del vocabolario, per noi italiani il termine Liberazione evoca l’evento fondante quel...

Francesco, il Papa

Nel corso del suo pontificato, Francesco il Papa, al secolo Jorge Mario Bergoglio, ha lasciato un’impronta profonda in molti luoghi del mondo, e la...

Un 25 Aprile con la guerra alle porte

    di Walter Nocito, docente di diritto costituzionale e pubblico Unical (Dispes) In una recente iniziativa organizzata dall’Anpi, dalla Cgil e dallo Spi-Cgil Calabria abbiamo avuto...

La guerra perenne alle donne

Nelle ultime settimane sulla stampa ha fatto capolino qualche timido e sporadico accenno alle violenze su donne e bambini in zone dove si combattono...

Appunti di una prof europeista e pacifista

Non pensavo che saltando in groppa a Zeus finivo per trovarmi nel Parlamento Europeo di Bruxelles. Eppure è successo e ne sono orgogliosamente felice. Quando,...

Carchidi, chi era costui?

Carchidi, chi era costui? Viene da scomodare Manzoni nel tentativo di analizzare il fermo del direttore di Iacchitè da parte della polizia cittadina e...

La realtà manipolata nell’era del Deepfake

  di Francesca Pignataro Il concetto di realtà è qualcosa di molto più sfumato di quanto non ci piaccia credere: i nostri sensi ci ingannano, la...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della storia dei referendum, costruito apposta da chi vuole che prevalga il Sì disinnescando ogni remota...

Elezioni europee: la marea nera che non c’è stata

Nelle elezioni europee delle scorse settimane si è indubbiamente registrato, in diversi paesi, un successo delle formazioni di destra, ma siamo anche sicuri che...

Toglietemi tutto…ma non il mio panorama

A Fujikawaguchiko, ridente cittadina alle pendici del Monte Fuji, simbolo del Giappone, le autorità cittadine hanno deciso di oscurarne la vista, divenuta insostenibilmente virale...

Lo chiamavano Don Barthes

Questione vecchia, che si trascina sin dalla nascita: la fotografia è o non è un testimone affidabile di verità? Per chi non l’avesse letta,...

Primo Maggio, la festa del precario

Il Primo Maggio è un rito stanco, cui il tempo, la modernità e diverse scelte politiche hanno sottratto senso. Semplicemente il lavoro, per come...

E vissero tutti felici e contenti

Quello su Ponte Flaminio a Roma era sicuramente più acrobatico e d’impatto, ma il graffito sotto il ponte dell’autostrada a Rende (borderline con Cosenza,...

Il talento fotografico dei Mr Ripley

Ma insomma, mi rivolgo a chi l’ha vista, e a quellichenon rivolgo l’invito a vederla: sbaglio, o alla fine una serie così strepitosamente fotografica...

Fareste un selfie con quest’uomo?

Al netto del “non le conosco”, e della “foto della trattativa PD-mafia” (La Verità dixit, Belpietro DOC annata 2024, filare marzo 25), versioni secondo...

Il vittimismo di certa destra con o senza Hume

Alla fine voleva essere galante, cioè superiore ma senza esagerare, come suggerisce Hume. Spartaco Pupo, docente Unical che oggi grida di essere vittima di...

Mimmo Lucano: arriva la luce alla fine del tunnel

Ieri, alle cinque e mezza del pomeriggio, la mia mente è andata al teletrasporto. Che stramberia, penserete. E a ragione. Ma nel tumulto che mi...

Recenti