Gianfranco Donadio

Sono giornalista e documentarista. Ho studiato lettere moderne e sono cultore della materia in discipline demo-antropologiche. Sono, da anni, responsabile dei Laboratori di Antropologia visiva e di cinema documentario e sperimentale "Raoul Ruiz" del Dispes dell'Unical. Ho collaborato in équipes di ricerca sia in Italia che all'estero (Grecia, Francia e Spagna). Ho insegnato a contratto "Laboratorio di cinema e antropologia"
10 ARTICOLI

Il sole, il fuoco e la potenza della vita

Il solstizio d'estate, che cade attorno al 21 giugno, rappresenta un momento cruciale nella cultura antropologica e in quella del simbolismo delle culture mediterranee, in particolare nel Sud Italia...

L’intellettuale che spiegava la Calabria

Il 30 maggio 2022, la Calabria e il Sud perdevano una delle loro voci più interessanti, un intellettuale che ha saputo illuminare le ombre di una terra spesso incompresa:...

L’albero, gli uomini e il sacro: la Pita e il simbolo della rinascita

Nel cuore del Pollino, dove il vento trasporta echi di un passato remoto, sorge Alessandria del Carretto, un paese sospeso a mille metri d’altezza, al confine tra Calabria e...

Francesco, il Papa

Nel corso del suo pontificato, Francesco il Papa, al secolo Jorge Mario Bergoglio, ha lasciato un’impronta profonda in molti luoghi del mondo, e la Calabria, terra di fede e...

Vattienti, Calabria di sangue e Fede

Sono le prime ore del Sabato Santo, e l’aria di Nocera Terinese, in questo piccolo paese della Calabria affacciato sul Tirreno, è densa di un silenzio che sembra vibrare....