Fatti

Invasioni 2024 parte il 19 luglio

BigMama, Shari, N.A.I.P. ((19 luglio al Rendano Arena), Alborosie & Shengen Clan (21 luglio piazza 15 marzo), Moses, Marina Rei (22 luglio piazza Duomo),...

Un nuovo centro studi per l’Unical

Martedì 25 giugno alle ore 17, presso la Casa delle Culture di Cosenza, è in programma una conferenza stampa di presentazione del nuovo Centro...

Interdisciplinarità, ecco l’Unical che fa quadrato

«Scienziate e scienziati di ogni dove, prendete posto», esordiscono Sonia Floriani e Vincenzo Carrieri nel dare il via al secondo appuntamento organizzato dal Dispes...

Onda nera e astensionismo, l’Unical interroga il voto

C’è un fantasma che si aggira per l’Italia e pure in Europa. Dovrebbe spaventare parecchio, ma nessuno pare curarsene davvero. Tranquilli, non è il...

Aspromonte, dall’Unesco semaforo giallo per il geoparco?

Le note vicende che hanno portato al commissariamento dell’Ente Parco Aspromonte continuano a produrre effetti negativi. Sì, perché nel trentennale dell'istituzione dell'Ente e nell’anno...

Interdisciplinarità, all’Unical lo studio è senza frontiere

Le cose sono complesse, rassegniamoci, nessuna scorciatoia torna utile per capire e forse trasformare i fenomeni dentro cui siamo immersi. Dobbiamo avere uno sguardo...

Vettori alla Ubik contro la logica del muro

Ieri sera, alla libreria Ubik di Cosenza, si è consumato un nuovo appuntamento letterario. Pierpaolo Vettori ha incontrato il pubblico, ancora una volta numeroso...

“Spaesati”, il 12 aprile ecco la presentazione a Giostra Vecchia

Proseguono gli incontri del Cenacolo dell’arte e della cultura, promossi dall’associazione la Giostra a Cosenza. E proprio nella Dimora storica Giostra Vecchia domani, 12...

Meec: all’Unical il futuro green è già arrivato

Il Master del Dimes - Dipartimento di Ingegneria informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical - sarà presentato oggi, 4 aprile, nel Palazzo della Provincia...

Binetti: grave errore cancellare le agevolazioni sugli ascensori

«I portatori di handicap, rappresentano una categoria di persone che giornalmente affrontano la loro vita partendo da una situazione di svantaggio. Crediamo meriterebbero una...

Che fine ha fatto Reggio Calabria?

Che fine ha fatto Reggio Calabria? Potrebbe essere il titolo di una pellicola, a metà tra il poliziesco ed il noir. Perché nonostante l’avvento...

Calabrexit: Praia, Aieta, Tortora e quella voglia di Lucania…

«Praja-Ajeta-Tortora. Stazione di Praja-Ajeta-Tortora», un ritornello – con quelle “j” reliquie di un tempo in cui la lingua italiana tutelava i dialetti regionali e...

Sguardi a Sud… dell’Irlanda: le note di Corsi conquistano Mendicino

Il concerto Saint Patrick Harp - Concerto per Arpa Celtica e Armonica del celebre musicista Stefano Corsi, tenutosi presso il Teatro comunale di Mendicino, ha...

Ecco la decina finalista del Premio Sila ’49

La dodicesima edizione del Premio Sila ’49 ha i suoi dieci libri finalisti. Sono stati annunciati stamattina, lunedì 11 marzo, durante una conferenza stampa...

Lilli Funaro, i successi di Dalla per i 20 anni della Fondazione

La Fondazione Lilli Funaro di Cosenza, impegnata da vent'anni nella lotta contro i tumori attraverso iniziative di ricerca scientifica e sostegno sociale, culturale e...

Dal reportage fotografico alla fanzine

Proseguono gli incontri organizzati da Zinée con lo scopo di mantenere vivo l’interesse per le fanzine e fornire gli strumenti (per ora teorici) a...

Cutro è un anno lungo 94 morti

«Potete respingere, non riportare indietro, noi siamo solo andata», scrive Erri De Luca raccontando di migranti, quindi si rassegnino Meloni e Salvini: certi fenomeni...

Repubblica Rossa di Caulonia: falce, martello e sangue contro i latifondisti

Degli sfruttati l’immensa schiera/ La pura innalzi, rossa bandiera/ O proletari, alla riscossa/ Bandiera rossa trionferà. Una bandiera rossa garriva a Caulonia, seppur per un attimo. Quella che...

“Fotografia e Storytelling” a Rivocati

“Fotografia e Storytelling” è il titolo del ciclo di incontri pensato e organizzato dal collettivo Zinée e il Nucleo Kubla Khan. Si parte martedì...

“Insieme si cresce”, giovedì la presentazione a Villa Rendano

Domani, giovedì 15 Febbraio, nella sala convegni di Villa Rendano, alle ore 15.30, la Fondazione Attilio e Elena Giuliani presieduta da Walter Pellegrini condurrà...

Recenti