sanità

Talk Angiologia, Diaco: in Calabria ancora pochi specialisti

Due giorni di confronto serrato e partecipato su diagnosi e terapia della malattia venosa cronica. Protagonisti: angiologi e specialisti della medica vascolare di fama...

Cibo e benessere, appuntamento a Villa Rendano

Secondo appuntamento, oggi pomeriggio alle 17.30 a Villa Rendano, con il ciclo di incontri dal titolo Giugno, il mese del benessere. A promuovere l'iniziativa...

Sanità in rosso? La Lega lancia le “palestre della salute”

La Lega calabrese come il Padre Gabrielli di Boris? Il sospetto, almeno per i fanatici della celebre serie TV, potrebbe anche venire spulciando il...

Calabresi: ultimi in tutto, primi nell’ottimismo

Nei giorni scorsi l’istat ha pubblicato l’undicesimo rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) in Italia. Questo si basa su 88 indicatori per 12 categorie...

Asp alla sbarra: di nuovo in aula il “Sistema Cosenza”

Bilanci falsificati e assunzioni clientelari all’Asp di Cosenza, riparte il processo. L’esistenza di un presunto “sistema” di corruttele nell’azienda sanitaria ha portato dirigenti, funzionari...

Lo smemorato Occhiuto e quel Da Vinci a Reggio

Roberto Occhiuto come Saverio Cotticelli? Tra il nuovo commissario alla Sanità (nonché presidente della Regione) e il vecchio qualcosa in comune sembrerebbe esserci: la...

Sesso malato: l’allarme c’è, ma non si dice

  Nel 2017, il 56° Congresso nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri lanciava l’allarme sull’aumento delle infezioni sessualmente trasmesse (MST): HIV, sifilide, gonorrea, condilomi, patologie funginee, ecc....

Sanità liquida in Calabria: dove i privati hanno il monopolio

Il concetto di "liquidità" che caratterizza la nostra epoca è stato brillantemente elaborato dal sociologo Zygmunt Bauman. Secondo Bauman, la contemporaneità offre ai cittadini...

Ospedale e facoltà di medicina: la Sanità del tutti contro tutti

  La Calabria dei campanili è sempre pronta alle battaglie fratricide. Accade così che l’annuncio della nascita di una nuova facoltà di medicina presso l’Unical,...

Ecco Medicina all’Unical: la parte clinica sarà all’ospedale di Cosenza

«Parte Medicina all’Unical». È questo il titolo della nota stampa diramata dall’Università della Calabria e postata dal rettore Nicola Leone sulla sua pagina Facebook. «Medicina...

Disabilità e inclusione: una rivoluzione tutta calabrese

Quante difficoltà devono affrontare i disabili e i loro familiari? E in Italia quanti diritti effettivi godono? Forse proprio la Calabria ha iniziato una piccola...

C’era una volta la Sanità a Cariati [VIDEO]

«Quando a Cariati hanno chiuso l’ospedale è stato come se avessero chiuso la Fiat». L’amarezza di Cataldo Curia, attivista del comitato Le Lampare Basso...

Commissari e deficit, così la Calabria non riesce a guarire

In sede di rendicontazione generale della spesa regionale del 2021, ancora una volta, la Corte dei Conti ha sancito l’inadeguatezza della gestione del Servizio...

Il j’accuse del vescovo: chiesa e poteri, massoni deviati, politici come caporali

Francesco Savino è il vescovo di Cassano, territorio ricco, con una antica radice cattolica, ma anche tormentato dalla presenza di una potente criminalità organizzata....

Matti da slegare: i prigionieri del silenzio a Reggio e Girifalco

Segregati in casa o rinchiusi in manicomio, in Calabria come altrove. Nel ‘900 le famiglie dei “matti” avevano poche alternative. Dovevano tenerli nascosti, rassicurare...

Recenti