politica

RITRATTI DI SANGUE | ‘Ndrine e Servizi: la stagione dei sequestri

  La vecchia ‘ndrangheta dei don ‘Ntoni Macrì, di don Mico Tripodo, spazzata via dal nuovo che avanza, dalla famiglia De Stefano, soprattutto. Ma anche...

Regione: fuori Fedele, dentro Talerico

L’attuale composizione del Consiglio della Regione Calabria ha ormai vita breve, dopo la pronuncia della magistratura sul caso Talerico vs Fedele. Il primo -...

Autonomia differenziata: occhio ai furbetti della politica industriale

  Una domanda, sinistra e fatale, si aggira fra le tante (troppe) perplessità generate dall’ondata testosteronica leghista in materia di autonomia differenziata: la politica industriale...

Palazzo dei Bruzi, arriva il nuovo Garante che c’era già

  Galeotto fu… il garante dei diritti dei detenuti. Che la memoria a volte giochi brutti scherzi a Franz Caruso e l’amministrazione comunale di Cosenza...

Pietro Buffone e Argo 16: un tragico mistero dei nostri 007

«Ma è sicuro di quel che dice?», chiede Remo Smitti, pm della Procura di Venezia. «Sicurissimo dottore, sono ottant’anni che faccio la guerra al mio...

Raffaele De Luca, un calabrese nella tragedia dei Finzi Contini

C’è un po’ di Calabria nelle grandi tragedie. Ad esempio, quella raccontata da Giorgio Bassani ne Il giardino dei Finzi Contini. Iniziamo dalla protagonista. Morta il...

Consiglio regionale, tre poltrone in attesa di giudizio

All’inizio erano cinque, ora sono tre. Ma continuano a ballare. Sono le poltrone di Palazzo Campanella, tuttora oggetto di ricorsi giudiziari sulla base della stessa...

La vita non ha ieri e il domani è già qui

«Il Futuro è passato e noi non ce ne siamo nemmeno accorti», dice Vittorio Gassman nel 1974 in C'eravamo tanto amati di Ettore Scola....

Addio a Empio Malara, l’uomo che disegnò la Rende futura

L’anagrafe ha archiviato un pezzo importante della storia calabrese contemporanea: l’architetto e urbanista Empio Malara. Malara è scomparso la mattina del 19 gennaio alla non...

Terzo polo bipolare: le giravolte di Azione e Iv

  Lo chiamano Terzo polo: è la compagine nata dalla federazione del partito di Matteo Renzi con quello di Carlo Calenda. Qualche giorno ad un...

Il Consiglio di Stato boccia Temesa: Amantea è salva

Non è la prima volta che il Consiglio di Stato azzera decisioni amministrative che sembravano scontate. Così è avvenuto per l’affaire Temesa, cioè il divorzio...

Anpi Presila: c’è sempre tempo per essere partigiani

  Mancava fino a poco tempo fa. Ma da ottobre dello scorso anno anche la Presila cosentina ha la sua sezione dell’Anpi, associazione nazionale partigiani...

Campora contro Amantea: conto alla rovescia per il divorzio

  La Befana ha portato un comizio agli abitanti di Campora San Giovanni, in vista del referendum previsto per il 22 gennaio. Sempreché, beninteso, il Consiglio...

Recenti