migranti

Fratelli nella morte, l’umanità da ritrovare dopo la strage di Cutro

Nel PalaMilone ci riscopriamo fragili e impotenti. Una dimensione collettiva e allo stesso tempo intima. La riscoperta agghiacciante dell'umano in una vicenda tutta disumana....

Migranti di un dio minore sulla spiaggia di Cutro

Proprio oggi a Roma è in programma un convegno dal titolo:"Per una primavera demografica. Quali politiche per la natalità". Conclude i lavori Eugenia Roccella,...

Strage di migranti, basta criminalizzare la solidarietà

  «Potete respingere, non rimandare indietro», scrive Erri De Luca in Sola andata. Respingere sì, anche far morire, ma indietro non è possibile perché si...

Dottor Auser, l’ambulatorio dei migranti

La sala d’attesa dell’ambulatorio medico Senza confini dell’Auser inizia ad essere affollata intorno alle 15:30. Qualcuno prega, leggendo, forse recitando a voce meno che...

San Francesco d’Assisi: la macchina del bene a Cosenza

  Una fredda domenica di gennaio non scoraggia Rosellina. Dalle 7:30 è già ai fornelli della mensa dei poveri della parrocchia di San Francesco d'Assisi...

MAFIOSFERA| Quale ruolo ha la ‘ndrangheta nel traffico di migranti?

La criminalizzazione degli sbarchi e della solidarietà ha un effetto collaterale molto pericoloso: offre una opportunità di lucro a gruppi oltremare che sulla disperazione...

Cosenza globale: il quartiere multietnico a due passi dal centro

Kasbah, borgo, villaggio: il quartiere dell'autostazione è un mondo a sé rispetto al resto di Cosenza. Contenitore di storie e di vite, migranti e...

Mimmo Lucano al contrattacco: 140 pagine per ribaltare la condanna

Una ricostruzione della realtà «macroscopicamente deforme rispetto a quanto emerso in udienza», un atteggiamento «aspro, polemico, al limite dell’insulto» e la preoccupazione di trovare...

Da Rosarno a San Ferdinando: il Far West del lavoro nero in Calabria

Ammassati nella tendopoli a San Ferdinando o nel campo di contrada Russo a Taurianova. Ospiti dell’accampamento container di Testa dell’Acqua a Rosarno o dei...

Mimmo Lucano, il modello Riace? Per i giudici era «arrembaggio»

«Lenti deformanti», «visioni» del processo «da lontano», «fughe in avanti»: sono numerose le pagine che i giudici del Tribunale di Locri dedicano alle tesi...

San Ferdinando, la dignità in vendita a 50 centesimi

Alla “nuova” tendopoli di San Ferdinando ci si arriva attraversando il deserto della seconda zona industriale, alle spalle del porto di Gioia. La presenza...

Migranti e scafisti, destini comuni sulle rotte della povertà

Vengono dal Kirghizistan e dall’Uzbekistan, spesso dall’Ucraina o dalla Russia profonda, qualche volta dal Tagikistan col loro carico di migranti. Sono quasi sempre uomini...

Minori migranti, meglio schiavi che in Calabria?

Migranti in fuga. Dalla fame e dalla guerra prima, da un sistema d’accoglienza in ginocchio poi. Sono tanti i minori non accompagnati sbarcati sullo...

Locride, dove le scuole si salvano solo grazie alle pluriclassi

Un tuffo nel passato delle scuole per ritagliarsi uno spiraglio, seppure piccolo, di futuro. Parte da un paradosso il tentativo dei piccoli centri calabresi...

Recenti