cucina

Aiko, Giuseppe e le api: miele e sushi da Tokyo ad Aprigliano

«Scusi, sa dove si trova la Apricus?» «Chi?!?» «Gli apicoltori!» «Ma chi, Aiko? La giapponese? Seguitemi, vi accompagno» Quando anche Google Maps si era arreso al dedalo di...

Vino, orto e poi genetica: ecco i segreti di Bivongi, paese dei centenari

Puntini sulle mappe. Minuscole aree geografiche lontane tra loro, abitate da popoli diversi, con caratteristiche climatiche e sociali differenti, ma unite nello strano destino...

BOTTEGHE OSCURE | Calabria maiala: l’industria del “porchicidio”

«Se doppo haver mangiato carne di porco bevissimo dell’acqua vi farebbe molto danno, ma bevutoci vino temperatamente, sarà buona, e salutevole». Il saggio consiglio...

La pasta e patate “ara tijeddra” di Napoleone

I calabresi sono orgogliosi che in questi giorni le patate della Sila vengano pubblicizzate nelle grandi reti televisive. Alcuni esperti di cucina ritengono che...

Cucina tipica calabrese, sapori di un tempo inventato

Coadiuvato da un’equipe, Ancel Keys, fisiologo americano e inventore della "razione k", il rancio dei soldati americani durante la Seconda guerra mondiale, nel 1957...

Recenti