cosenza

Cosenza groove festival, si parte il 21 maggio

Cosenza Groove festival al via il 21 maggio nella città dei bruzi. Anche quest’anno lo storico Conservatorio di musica “S. Giacomantonio”, diretto da Francesco...

Casaula, il mio prof cinque birilli

Sono passati tre anni dalla sua scomparsa, eppure il ricordo di Umberto Casaula è ancora vivo, come un’eco che non si spegne, un’immagine che...

Appunti di una prof europeista e pacifista

Non pensavo che saltando in groppa a Zeus finivo per trovarmi nel Parlamento Europeo di Bruxelles. Eppure è successo e ne sono orgogliosamente felice. Quando,...

Carchidi, chi era costui?

Carchidi, chi era costui? Viene da scomodare Manzoni nel tentativo di analizzare il fermo del direttore di Iacchitè da parte della polizia cittadina e...

Premio Sila: ecco i 10 finalisti

Il Premio Sila  arriva alla sua 13° edizione ed entra nella sua fase più importante, quella che parte dalla presentazione dei dieci libri finalisti....

Quando i fatti li costruiscono i social: un rapimento (finito bene) e il suo racconto

«La bambina sarà restituita presto alla “braccie” (testuale, nda) dei genitori» annunciava fiero il giornalista, quando ormai era certo che la neonata fosse stata ritrovata....

Pino Iacino, il sindaco socialista di una Cosenza che non c’è più

Cosenza era diversa, molto. Corso Mazzini era ancora attraversato dalle macchine, c’era la Standa, il bar Manna e il bar Gatto, la coraggiosa esperienza...

Un nuovo centro studi per l’Unical

Martedì 25 giugno alle ore 17, presso la Casa delle Culture di Cosenza, è in programma una conferenza stampa di presentazione del nuovo Centro...

Interdisciplinarità, ecco l’Unical che fa quadrato

«Scienziate e scienziati di ogni dove, prendete posto», esordiscono Sonia Floriani e Vincenzo Carrieri nel dare il via al secondo appuntamento organizzato dal Dispes...

Interdisciplinarità, all’Unical lo studio è senza frontiere

Le cose sono complesse, rassegniamoci, nessuna scorciatoia torna utile per capire e forse trasformare i fenomeni dentro cui siamo immersi. Dobbiamo avere uno sguardo...

Vettori alla Ubik contro la logica del muro

Ieri sera, alla libreria Ubik di Cosenza, si è consumato un nuovo appuntamento letterario. Pierpaolo Vettori ha incontrato il pubblico, ancora una volta numeroso...

“Spaesati”, il 12 aprile ecco la presentazione a Giostra Vecchia

Proseguono gli incontri del Cenacolo dell’arte e della cultura, promossi dall’associazione la Giostra a Cosenza. E proprio nella Dimora storica Giostra Vecchia domani, 12...

Meec: all’Unical il futuro green è già arrivato

Il Master del Dimes - Dipartimento di Ingegneria informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical - sarà presentato oggi, 4 aprile, nel Palazzo della Provincia...

Il vittimismo di certa destra con o senza Hume

Alla fine voleva essere galante, cioè superiore ma senza esagerare, come suggerisce Hume. Spartaco Pupo, docente Unical che oggi grida di essere vittima di...

Ecco la decina finalista del Premio Sila ’49

La dodicesima edizione del Premio Sila ’49 ha i suoi dieci libri finalisti. Sono stati annunciati stamattina, lunedì 11 marzo, durante una conferenza stampa...

Lilli Funaro, i successi di Dalla per i 20 anni della Fondazione

La Fondazione Lilli Funaro di Cosenza, impegnata da vent'anni nella lotta contro i tumori attraverso iniziative di ricerca scientifica e sostegno sociale, culturale e...

Recenti