Rubriche
MAFIOSFERA| La Mano Nera: nel Queensland paura fa rima con Calabria
In Australia andare ai tropici significa andare in mezzo a distese enormi di piantagioni di canna da zucchero. Quando tira vento, tra le piantagioni...
Gente in Aspromonte | Le amazzoni greche di Samo e Natile
Questa puntata tutta al femminile si svolge nella Calabria greca tra Natile di Careri e Samo e racconta la storia di due generazioni di...
MAFIOSFERA| Sibaritide e clan: il dito e la luna
Il 16 settembre 2020, tra imminenti nuovi lockdown per contenimento del Covid e la fine della prima estate pandemica, un tale Claudio Franco Cardamone,...
GENTE IN ASPROMONTE | Quarant’anni di guerra ai bracconieri
«Ancora, a distanza di anni, non capisco come si potesse sparare dalle terrazze e dai balconi della città migliaia di colpi contro i falchi...
Strade perdute| I monti di Paola tra oblio e magia
Anche certe strade ferrate sono “Strade Perdute”. Una di queste è la linea ferroviaria a cremagliera tra Cosenza e Paola.
La Biblioteca Nazionale di Cosenza...
MAFIOSFERA | Grosso affare a Chinandrangheta
Servono all’incirca 240mila euro per finanziare dall’Italia – dalla Calabria - un acquisto di cocaina pura di poco più di 30 kg. Un chilo...
GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor
Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli, allevamenti, suini, cooperative, testardaggine e riscatto dalla marginalità. Ne sono venuto a conoscenza da un...
MAFIOSFERA| Dove c’è Calabria c’è ‘ndrangheta? Paradossi e faide in Canada
Basta trovare un calabrese che commette crimini vari all’estero per annunciare la presenza della ‘ndrangheta oltremare? No, non dovrebbe bastare. Eppure due eventi recenti...
MAFIOSFERA | Operazione Eureka: una guerra europea alla ‘ndrangheta
Una delle cose più interessanti nel seguire i movimenti globali della ’ndrangheta è l’entrare in un mondo di specchi. Lì le cose si riflettono...
STRADE PERDUTE| Crati, Esaro e Tirreno: tra monti e mari
C’eravamo fermati a Torano Scalo e al cortometraggio di Wes Anderson “Castello Cavalcanti”, ora riprendiamo la vecchia strada regia per andare un po’ più...
MAFIOSFERA | Bonavota e non solo: cambia la caccia alle “primule”
È proprio cambiato il linguaggio, dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro e in seguito alla sua trentennale latitanza.
Dal 16 gennaio 2023 - giorno della...
RITRATTI DI SANGUE | Sangue, droga, veleni e impunità: la leggenda di Franco Muto
Lo chiamano, da sempre, "il Re del pesce”. Già, perché spesso in Calabria l’affaccio sul mare non significa vocazione turistica. Vuol dire che le...
GENTE IN ASPROMONTE | Qualcuno volò tra i boschi dei primitivi
L’estate 2021 ha segnato per me uno spartiacque. Da Reggio la linea del fuoco si intravedeva appena, ma l'Aspromonte bruciava. Erano giorni torridi e...
GENTE IN ASPROMONTE| Il polpo di pietra
L’Aspromonte è un polpo. Guardandolo dall’alto l’impressione è quella di osservare una testa di animale da cui si diramano, a raggiera, tentacoli di roccia...
MAFIOSFERA | Cosa manca all’antindrangheta dei canguri?
La ‘ndrangheta più radicata nel mondo dopo l’Italia, lo abbiamo già detto, è probabilmente in Australia. Ma questo porta ovviamente a chiedersi cosa ne...
RITRATTI DI SANGUE | Mancuso: affari, massoneria, bombe e sangue
Una cosca che appartiene, a tutti gli effetti, al gotha della ‘ndrangheta. Hanno agganci ovunque i Mancuso, capaci di sfruttare quel volto “dolce” della...
MAFIOSFERA | Donne e ‘ndrine: le good mothers dei Barbaro
Dal 5 aprile, sulla piattaforma Disney+, è disponibile The Good Mothers. La serie tv racconta le storie di Lea Garofalo, di sua figlia Denise,...
IN FONDO A SUD| Vattienti a Nocera Terinese: se l’ossessione per la sicurezza cancella la storia
Non mi dilungo su origini e significato del rito dei Vattienti di Nocera Terinese. Faccio l’antropologo di mestiere, la vicenda è nota, ed è...
MAFIOSFERA | Australia, la grande isola dell’arcipelago ‘ndrangheta
Ci sono due storie della ‘ndrangheta in Australia. Una la conoscono quasi tutti ormai. È la storia della più potente mafia d’Italia che, soprattutto...
STRADE PERDUTE | Sila: spiriti, filosofi e tamarri tra boschi infiniti
La Sila è gotica. Meglio: i boschi silani sono gotici. Sì, se il Pollino è un borgo arroccato, e i suoi alberi più barocchi,...
MAFIOSFERA | L’ombra della ‘ndrangheta sull’omicidio Winchester?
Il 22 marzo 2023, in Australia, sul canale commerciale Channel 9, è andato in onda The Hit, un episodio del programma Under Investigation, che...
MAFIOSFERA | Coca, stragi e prestigio: gli “arcani” dei Piromalli
I Piromalli, il narcotraffico e non solo. È il 2 novembre 2020: 800 panetti di cocaina, per un peso totale di circa 932 kg...
RITRATTI DI SANGUE | Nino Imerti, il “nano feroce” da 30 anni in silenzio
Lo chiamano “Nano feroce”. Sicuramente non in sua presenza. Antonino Imerti è uno dei boss storici della ‘ndrangheta del Reggino. C’è il suo nome...
STRADE PERDUTE | Cavalli, cavalieri e magia ad Amendolara
Che Pomponio Leto fosse nato ad Amendolara e non a Teggiano – come ancora si legge da troppe parti – è ormai abbastanza assodato.
La...
MAFIOSFERA | La Calabria a Palermo: la ‘ndrangheta durante le stragi
Entrare in aula bunker al carcere dell’Ucciardone a Palermo è un’esperienza che induce alla modestia e alla riflessione. La storia scritta in quest’aula, dagli...
MAFIOSFERA| Nirta Dinasty: tanta “rrobba” di famiglia
Nessuno, nemmeno i capibastone della ’ndrangheta come Giuseppe Nirta o Pasquale Condello o Paolo De Stefano, è solo un “cattivo”.
Certo, sono tante le storie...
RITRATTI DI SANGUE | Pasquale Condello, il “Supremo” della ‘ndrangheta
Una volta, in aula, in un procedimento pubblico, un collaboratore di giustizia ammonì il pubblico ministero che lo interrogava: «Dottore, Pasquale Condello non è...
MAFIOSFERA| Processi alla ‘ndrangheta? All’estero non si può (o quasi)
Nel novembre del 2022, in Germania, il Tribunale di Costanza ha emesso una sentenza di condanna nei confronti di Salvatore Giorgi (33 anni) di...
RITRATTI DI SANGUE | ‘Ndrine e Servizi: la stagione dei sequestri
La vecchia ‘ndrangheta dei don ‘Ntoni Macrì, di don Mico Tripodo, spazzata via dal nuovo che avanza, dalla famiglia De Stefano, soprattutto. Ma anche...
MAFIOSFERA | Latitanti senza frontiere: un affare di famiglia
Si dice spesso che la ‘ndrangheta non abbia confini. Ma di fondo, qualche confine chiaramente ce l’ha, o meglio ancora, le viene imposto. Si...
Recenti
Dal Carosello al Brainrot, le vie infinite del comunicare
di Maria Pia Scilinguo, Giovanna Raso, Sabrina D'Alessandro, Maria...
Giannino Losardo: il coraggio, la resistenza e la lezione
È la sera del 21 giugno 1980, una tiepida...
Psicologo a scuola: una goccia nel mare (agitato)
di Paola Sammarro, fondatrice e Ceo del "Centro ostetrico...