Opinioni

PNRR, per ogni miliardo speso al Sud quasi la metà rimbalzerà al Nord

L’impatto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), non solo per quanto riguarda gli aspetti territoriali, dipenderà moltissimo dalla sua attuazione. Questo percorso...

Sindaci a Cosenza: ieri, oggi, domani

Una campagna elettorale popolata di tanti candidati a sindaco è ormai consuetudine, al Sud, più che al Nord, malgrado si dica che fare questo...

Gioia Tauro, un porto che serve a tutti tranne alla Calabria

Il porto di Gioia Tauro nasce da una tragedia italiana, vale a dire dal fallimento abortivo nella costruzione del quinto centro siderurgico nazionale. Tutto...

Zes al palo, ora servono oasi nel deserto industriale

Nella definizione degli incentivi per le Zes (zone economiche speciali) si è perso un sacco di tempo. La legge aveva individuato subito il credito...

Zes a Gioia Tauro, tutto quello che non ha funzionato

Da quattro anni è stata approvata in Italia la norma primaria che ha istituito le zone economiche speciali nelle regioni meridionali del nostro Paese....

Appunti di un viaggiatore nella Calabria dei chiaroscuri

Ho viaggiato nell’estate grecanica con la voglia di capire e scoprire. Un viaggio di incontri, sorprese, amicizie e sconforti. Vacanze esaltanti e memorabili. Ho...

Pnrr ultimo treno di una regione disconnessa

Viviamo tempi radicalmente differenti rispetto alle caratteristiche sociali ed economiche che hanno segnato il ventesimo secolo. Eravamo abituati a considerare fondamentali per lo sviluppo...

Porti, Sud e PNRR: dov’è la visione strategica?

La questione marittima, quindi dei porti, può costituire una delle opportunità da cogliere per riportare l’economia meridionale in una linea di galleggiamento, dopo i...

Era… Ora, con I Calabresi una voce libera contro gli “accorduni”

Ospitiamo con estremo piacere il contributo che Luciano Regolo, già direttore dell'Ora della Calabria e attuale condirettore di Famiglia Cristiana, ci ha voluto inviare...

Recenti