Interviste

Luxuria: essere trans non è un oltraggio alla Madonna di Capocolonna

Vladimir Luxuria, opinionista televisiva e attivista Lgbt. Domani riceverà una targa nell’ambito del Premio giornalistico sportivo “Franco Razionale” di Crotone, giunto alla XV edizione...

Pnrr? Prima i diritti e poi i soldi

Marco Esposito è giornalista professionista di lungo corso. Già redattore economico di Milano Finanza e in forza a La Voce di Indro Montanelli, passa...

Bassolino: «Il Nord ha bisogno di un Sud molto più forte»

Oggi è consigliere comunale di Napoli, ma Antonio Bassolino ne è stato sindaco per due mandati consecutivi. Deputato alla Camera per due legislature nel...

«Ho lottato da sola, ora spero che anche altri denuncino»

Clarastella Vicari Aversa è l’architetta di Messina che con il suo esposto penale ha portato all’inchiesta ‘Magnifica’ che ha decapitato i vertici dell’Università Mediterranea...

Maneskin contro Putin? L’Italia del Coachella parla calabrese

L’edizione di quest’anno passerà alla storia per quel «Free Ukraine, fuck Putin!» urlato dai Maneskin sul palco, ma c’è molto altro. Perché il Coachella...

Logge, ‘ndrine e complotti: la versione di John Dickie

Misteri, ma anche sospetti: sono parole che, se si parla di massoneria, quasi sempre finiscono nella stessa frase. Ma è davvero così? Lui si...

Viale Parco non potrà ritornare come prima (VIDEO)

Non è passato giorno in cui il neosindaco Franz Caruso non abbia parlato dei debiti “insostenibili” («centinaia di milioni di euro») lasciati in Comune...

«Commissari alla Sanità? Clientela calabrese gestita dal Ministero»

«I piccoli ospedali chiusi non dovrebbero essere riaperti». Suonano paradossali le parole del presidente dell’Ordine dei medici di Cosenza, Eugenio Corcioni, intervistato dal direttore...

Alarico? Folklore che non funziona per fare business

Il tentativo dell’amministrazione Occhiuto di trasformare Alarico in un brand e di dedicargli un museo virtuale non ha funzionato, come ribadiscono anche alcune disavventure...

L’archeologa scomoda che blocca il cemento sui ruderi romani

Gli epiteti che Giovanni Giamborino le riserva, parlando con altre persone, non sono riferibili. E guardando a cosa emerge da questa incredibile vicenda –...

«Una Calabria che cresce? I miracoli non esistono, basta sapere cosa fare»

L’ultimo Rapporto Svimez, ripreso un po’ frettolosamente dai media e subito strumentalizzato a livello politico, fotografa con precisione il cosiddetto “rimbalzo”, cioè la crescita...

Animali misteriosi di Calabria, se il Cecita sembra Loch Ness

Lorenzo Rossi è un divulgatore scientifico. Romagnolo, studioso e ricercatore, è coordinatore e responsabile nel Museo di scienze naturali di Cesena. Il suo canale...

Vermorel, l’eremita 2.0 nel cuore della Locride

Il cammino dell'eremita francese Frédéric Vermorel si ferma non lontano dall’ansa del fiume Allaro, a Caulonia, nel cuore della Locride. Ha scelto la solitudine...

L’Università della Calabria fatica a guardare oltre se stessa

Tra qualche mese saranno passati cinquanta anni dalla decisione di istituire l'Unical,  l’Università della Calabria. Mezzo secolo è un tempo più che congruo per...

Dalle Serre alle stelle, se al Cern si parla calabrese

C’è una scuola, in un paese dell’entroterra calabrese, in cui un preside custodisce gelosamente un tubo fotomoltiplicatore e un piccolo, ma raro, prototipo di...

«Saranno pure mogli o amanti, la destra elegge più donne»

È la prima volta che i calabresi eleggono sei donne in consiglio regionale. Amalia Bruni entra in qualità di candidato presidente della coalizione di centrosinistra,...

Carmine Abate: «L’Arbëria è un miracolo di resistenza»

Una nazione in un'altra nazione, un luogo dove il popolo albanese arrivato quasi seicento anni fa si è integrato con quello calabrese che abitava...

Daniele Lavia, il campione scoperto dal prof cosentino

Se Daniele Lavia oggi è uno degli atleti di punta della nazionale italiana di volley, gran parte del merito è di Giacomo Bozzo, uno...

Terme Luigiane: «Per riaprire serviranno anni, altro che 2022»

Il pasticciaccio che ha portato alla chiusura delle Terme Luigiane continua a tenere banco. Nei giorni scorsi avevamo intervistato il sindaco di Acquappesa, Francesco...

Recenti