Inchieste
Cimitero SS 106, la strada della morte che fa gola ai clan
Negli ultimi 25 anni ha registrato oltre 9.500 incidenti, circa 25mila feriti e oltre 700 vittime. Così la Statale 106 Jonica si è guadagnata...
Calabresi d’Australia, dal sogno di un lavoro all’internamento nei campi
I mesi che precedettero l’ingresso dell’Italia nella seconda guerra mondiale furono estremamente difficili per gli italiani d’Australia. Ore di fila davanti alle caserme di...
Terme Luigiane, minacce al prete e impianti a rischio
Tra Guardia Piemontese e Acquappesa aleggia ancora l’effluvio di zolfo, simile all’odore di uovo sodo. Spenti gli stabilimenti termali, ristagna l’acqua sulfurea che sgorga...
Core ‘ngrato, il segreto di Cordiferro
Nel pacchiano lusso di una sala da cerimonie di Little Italy, budelli di chitarra si abbandonano a una melodia antica. «Junior, come on», l’anziano...
Quanto costa una poltrona in Consiglio regionale?
«Cinquemila euro tra prosciutti, soppressate, caciocavallo e ogni sera una cena nella tavernetta di casa mia. Così, sono stato eletto». Le parole soddisfatte pronunciate...
Quattro soldi per difendere il Parco d’Aspromonte dagli incendi
Canadair che non si trovano e quando si trovano può capitare che, nel bel mezzo di un intervento, debbano tornare a Ciampino per il...
Così non finito e cemento hanno divorato la Calabria
Forse, chissà, tra mille anni i reperti archeologici da cui si ricostruirà la storia della nostra epoca saranno pilastri grigi da cui fuoriescono barre...
Quella trattativa Stato-‘Ndrangheta dopo la strage di Duisburg
Da quattordici anni a questa parte, la Germania e l’Europa sembrano aver imparato molto poco nel contrasto al crimine organizzato. Eppure, la strage di...
LONGFORM | Grand Hotel Quarantena
Durante la prima ondata di Covid-19 che ha colpito l’Occidente, Torano Castello è stata l’ultima zona rossa sanitaria italiana. L’isolamento per i suoi 4mila...
Legnochimica, 13 anni di indagini per un disastro senza colpevoli?
Non è retorico parlare di un processo infinito per i fatti di Legnochimica, la ex mini Fiat cosentina trasformatasi in ecomostro dopo la fine...
VIDEO | Se son alghe fioriranno: una depurazione che fa acqua
Fa acqua da tutte le parti. Con l’aggravante che si tratta di acqua sporca, che fuoriesce dagli scarichi fognari attraverso troppe tubature non regolarmente...
Covid e welfare, quanti affari per la ‘ndrangheta
Il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, nella recente pubblicazione di Danilo Chirico “Storia dell’anti-‘ndrangheta” parla così dell’occasione che la pandemia da Coronavirus...
Sacal e Sorical, debiti pubblici e profitti privati
Gli interessi della politica e dell’imprenditoria si incontrano nel mondo delle società miste. La partecipazione del pubblico in quota maggioritaria rispetto al privato ne...
‘Ndrangheta e Chiesa: un oscuro legame per controllare i territori
«In qualità di sacerdote e massimo referente religioso del santuario della Madonna della Montagna in Polsi, grazie all’autorevolezza derivante dai suddetti ruoli, mediava nelle...
LONGFORM | Una madres di Calabria contro il Plan Condor
La sera del 9 luglio 2021 Maria Bellizzi, partita quasi un secolo prima dalla Calabria, è a casa a Montevideo con sua figlia Silvia. Aspettano...
Genova per noi | Venti mesi di 20 anni fa in 20 parole: una cronologia minima tra locale e globale
Antefatti
17 marzo 2001, Napoli
Scontri durante il vertice internazionale del Global forum. Violente cariche della polizia in assetto antisommossa, una sessantina di feriti tra i...
Scalea, la Rimini senza Rimini che campa coi rubli
Nell’estate del nostro scontento – acqua mai mediamente così sporca lungo tutto il Tirreno cosentino già da inizio luglio –, nei giorni del «sembra...
Così la ‘ndrangheta affossa le principali mete turistiche della Calabria
Un recentissimo studio condotto da Demoskopika ha quantificato in 2,2 miliardi di euro la stima dei proventi della criminalità organizzata derivante dalla infiltrazione economica...
Legnochimica a Rende: lo Stato dimentica, i tumori no
Della Legnochimica di Rende non si parla da tempo, se non per gli incendi che colpiscono la zona con sinistra puntualità durante il periodo estivo....
Migranti e scafisti, destini comuni sulle rotte della povertà
Vengono dal Kirghizistan e dall’Uzbekistan, spesso dall’Ucraina o dalla Russia profonda, qualche volta dal Tagikistan col loro carico di migranti. Sono quasi sempre uomini...
Minori migranti, meglio schiavi che in Calabria?
Migranti in fuga. Dalla fame e dalla guerra prima, da un sistema d’accoglienza in ginocchio poi. Sono tanti i minori non accompagnati sbarcati sullo...
Il Gigliotti magico: la carriera lampo del prof in quota Morra
«Gigliotti? Si è trovato al posto giusto al momento giusto». Un professore che sa bene come vanno le cose nell’Università Magna Graecia di Catanzaro...
Oliverio cerca casa, Iacucci sfratta la sua fondazione
Da un po' di tempo convivevano da separati in casa, poi Franco Iacucci ha sfrattato Mario Oliverio. Il consiglio provinciale di Cosenza, nell'ultima seduta,...
Genova per noi | Il G8 e la Calabria, vent’anni dopo
Non ha mai smesso di viaggiare il treno che in quel luglio 2001 da Genova ci riportò in Calabria dopo il G8. Un elastico...
Locride, dove le scuole si salvano solo grazie alle pluriclassi
Un tuffo nel passato delle scuole per ritagliarsi uno spiraglio, seppure piccolo, di futuro. Parte da un paradosso il tentativo dei piccoli centri calabresi...
Scuola a Riace, dopo i Decreti Salvini si chiude
I Decreti Salvini hanno ammazzato anche la scuola di Riace, chiusa per mancanza di alunni. Il grande murales con il faccione imponente degli antichi...
Genova per noi | Black bloc e polizia, diario dall’inferno della zona rossa
--- -
Black bloc e polizia, il G8 di Genova è stato l’inferno per la zona rossa. Pensavamo che un altro mondo fosse possibile. Adesso abbiamo...