Inchieste

Sesso malato: l’allarme c’è, ma non si dice

  Nel 2017, il 56° Congresso nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri lanciava l’allarme sull’aumento delle infezioni sessualmente trasmesse (MST): HIV, sifilide, gonorrea, condilomi, patologie funginee, ecc....

Pietro Buffone e Argo 16: un tragico mistero dei nostri 007

«Ma è sicuro di quel che dice?», chiede Remo Smitti, pm della Procura di Venezia. «Sicurissimo dottore, sono ottant’anni che faccio la guerra al mio...

Addio zona rossa: la Presila lascia Gagarin per Conte e Meloni

Addio compagno Gagarin. Adesso è il tempo di tovarišč Conte. Segno dei tempi e della turbopolitica. Macella, trita e inghiotte tutto: storie, appartenenze, colori....

Ponte di Calatrava, raddoppia il conto da pagare?

  Il ponte di Calatrava potrebbe abbattersi sul Comune di Cosenza. Non fisicamente, ma con un salasso che metterebbe k.o. le già disastrate casse dell’ente....

MAFIOSFERA| Quale ruolo ha la ‘ndrangheta nel traffico di migranti?

La criminalizzazione degli sbarchi e della solidarietà ha un effetto collaterale molto pericoloso: offre una opportunità di lucro a gruppi oltremare che sulla disperazione...

Cosenza globale: il quartiere multietnico a due passi dal centro

Kasbah, borgo, villaggio: il quartiere dell'autostazione è un mondo a sé rispetto al resto di Cosenza. Contenitore di storie e di vite, migranti e...

Matti da slegare: i prigionieri del silenzio a Reggio e Girifalco

Segregati in casa o rinchiusi in manicomio, in Calabria come altrove. Nel ‘900 le famiglie dei “matti” avevano poche alternative. Dovevano tenerli nascosti, rassicurare...

Siccità in Calabria: il peggio deve arrivare

Siccità in Calabria: l’emergenza ancora non c’è, ma sicuramente siamo in preallarme. Nel suo bollettino di maggio, l’Osservatorio Siccità del Cnr-Ibe ha aggiunto la Calabria...

Il lavoro quando c’è: nero e irregolare a Cosenza

La polemica è stagionale come certi lavori: non appena arriva l’estate partono le lamentele di vari imprenditori contro il Reddito di cittadinanza. Alle quali si...

In Calabria arrivano i taser, ma è una buona notizia o no?

Nella fondina di poliziotti, carabinieri e finanzieri calabresi potreste notare qualcosa di diverso. Un’arma in più: delle grosse pistole gialle, che possono sparare due...

Inchieste e politica: tra assoluzioni e “patenti” di perseguitati

L’ultimo caso è quello di Sandro Principe e di tutti gli altri imputati politici dell’inchiesta “Sistema Rende”. Un flop clamoroso che riapre l’eterna disputa...

[VIDEO] Uffici vuoti a Bruxelles, ma la Regione Calabria paga lo stesso

Nessuno probabilmente se n'è accorto ma il bergamotto, che è certamente un prodotto DOP (denominazione di origine protetta), da maggio 2019 è diventato anche...

Taglia e cuci alla meno peggio: la Sanità malata in salsa bruzia

Li vedi entrare e uscire dai reparti, stremati da ritmi di lavoro estenuanti. Nell'ospedale dell’Annunziata di Cosenza, medici, infermieri e OSS attraversano silenziosi i...

Co.co.co. alla Regione: la grande abbuffata

La spesa per il personale (gli ormai arcinoti contratti Co.co.co.) dei gruppi politici in Consiglio alla Regione Calabria nella dodicesima legislatura è pari a...

Viscomi come Renzi? Entopan, un business di sinistra

Porte girevoli, conflitti di interesse e lobbying. Sono tutte questioni che tengono banco nel dibattito pubblico di questi mesi, soprattutto a seguito delle attività...

Zoomafie: quelle bestie della ‘ndrangheta

«Con l’archeomafia, rubano il nostro passato, la nostra storia. Attraverso l’ecomafia, rubano il nostro futuro, l’avvenire della terra. Con la zoomafia, rubano il nostro...

Province, cronaca di una morte (solo) annunciata

Appena l’argomento, per qualche insondabile motivo, viene fuori in una discussione, la domanda scatta automatica: «Ma le Province non le avevano abolite?». A quel...

Recenti