Fatti

Il controsenso di marcia tra i crolli del centro storico

Un turista israeliano pensava fosse stato bombardato il centro storico di Cosenza. La professoressa Marta Maddalon racconta questo aneddoto durante il Sesto senso di...

Epidemia permanente: i buchi neri della sanità e il vuoto della politica

Ci sono un centralinista, un elettricista e un giardiniere. Non caricature da barzelletta, ma dipendenti della sanità pubblica almeno fin dagli anni ’70, quando...

Cosenza, quartieri popolari alla conquista del Palazzo

L’attuale balcanizzazione del quadro politico di Cosenza, ha un aspetto curiosamente nuovo: su sei aspiranti sindaco, tre provengono da via Popilia, che con i...

Figc, la riforma della B tiene in bilico il Cosenza

«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi»: è quasi automatico pensare alle parole di Tancredi Falconeri ne Il Gattopardo dopo...

Calcio, la Figc ci ripensa? Cosenza nel limbo

La Figc smentisce se stessa. Il Consiglio federale, dopo aver promesso per oggi la definizione dei partecipanti ai vari campionati di calcio della prossima...

Oliverio verso De Magistris? Sono più di tre indizi

Come Ernesto Magorno anche Mario Oliverio non correrà alla presidenza della Regione Calabria. Due rinunce con sorpresa. Mentre il primo ha scelto il centrodestra...

Tirreno inquinato, Magorno come Orsomarso: dalle querele all’imbarazzo

La realtà è sotto gli occhi di tutti quotidianamente: l'acqua appare sporca in molti tratti del Tirreno cosentino. Chiamatelo come volete questo sporco: polvere...

Lo strano caso del dottor Tansi e di mister Carlo

Seguire le acrobazie politiche di Carlo Tansi può essere un’esperienza sensoriale di rara intensità, in cui si mescolano in parti uguali vertigini e divertimento. Già:...

Ponte sullo Stretto, torna la gallina dalle uova d’oro

Per qualcuno è un’opera strategica, per altri, invece, il ponte sullo Stretto è una infrastruttura irrealizzabile. Gli ambientalisti dicono che devasterebbe irreversibilmente il territorio...

Metro e ospedale, prendi i soldi e spacca

Molto rumore – e altrettanto denaro – per nulla, la storia recente di Cosenza ha per protagonisti i fantasmi delle opere pubbliche mai completate...

Guarascio, tasche piene e pallone sgonfiato

Per i suoi concittadini – è nato a Parenti ma vive a Lamezia Terme – Eugenio Guarascio è un po’ un oggetto misterioso. Lo...

A scuola di truffa: le “Note dolenti” di Cinquefrondi

La scuola come un’azienda. Dove, quindi, è possibile truffare per proprio tornaconto. È un vero e proprio “sistema” quello che avveniva all’interno dei Liceo...

Catanzaro, Garofalo nuova presidente della Corte d’appello

Il giudice Francesca Garofalo è la nuova presidente della terza sezione penale della Corte d'appello di Catanzaro. L'insediamento è arrivato questa mattina, col procuratore...

Ponte o traghetti? Sullo Stretto resta puzza di ‘ndrine

Una delle obiezioni più pratiche che oppongono i “no ponte sullo Stretto" è quella della sua inutilità per il collegamento delle due sponde dello...

Cognato del boss investito a Reggio, due arresti per tentato omicidio

Avrebbero provato a uccidere investendolo Giorgio (detto Franco) Benestare, cognato del boss Orazio De Stefano, e ora l’accusa per loro è di tentato omicidio,...

Archimede, indagati e destinatari delle misure cautelari

Archimede è il nome dell’operazione coordinata dalla Procura di Paola -guidata da Pierpaolo Bruni - e condotta dai carabinieri della compagnia di Scalea, sotto...

Depurazione, dieci misure cautelari nel Tirreno cosentino

Stamane i carabinieri della compagnia di Scalea hanno eseguito dieci misure cautelari. Coinvolti anche un sindaco, un tecnico dell’Arpacal, imprenditori e tre funzionari degli...

Recenti