Covid in Calabria, i dati di oggi (2 aprile): in discesa i contagi e il tasso di positività

A fronte di meno tamponi (11729), diminuiscono pure i positivi (2502). I morti sono 4. I guariti sono 1657

Condividi

Recenti

Diminuiscono i tamponi (11729) e con loro anche le persone risultate positive al Covid in Calabria oggi, 2 aprile. Nel bollettino della Regione Calabria si legge, infatti, di quasi 2502 nuovi casi. Scende il numero di positivi rispetto a ieri. Scende anche il tasso di positività, che tocca quota 21,33%. I morti in più sono 4. Sono 1657 invece i guariti.

I dati provinciali sul Covid in Calabria oggi (2 aprile)

Ecco la distribuzione dei soggetti positivi al Covid per ogni provincia della Calabria dall’inizio della pandemia ad oggi:

  • Catanzaro: CASI ATTIVI 7001 (85 in reparto, 14 in terapia intensiva, 6902 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 32801 (32549 guariti, 252 deceduti)
  • Cosenza: CASI ATTIVI 34770 (128 in reparto, 2 in terapia intensiva, 34640 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 39095 (38106 guariti, 989 deceduti)
  • Crotone: CASI ATTIVI 5093 (20 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5073 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25904 (25702 guariti, 202 deceduti)
  • Reggio Calabria: CASI ATTIVI 13232 (106 in reparto, 4 in terapia intensiva, 13122 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 107532 (106829 guariti, 703 deceduti)
  • Vibo Valentia: CASI ATTIVI 16652 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 16636 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17295 (17135 guariti, 160 deceduti

L’ASP di Catanzaro comunica che nel setting fuori regione si registrano 2 nuovi casi. L’ASP di Reggio Calabria registra 1 nuovo soggetto positivo nel setting fuori regione. L’ASP di Cosenza comunica che nel setting fuori regione si registrano 11 nuovi casi a domicilio. L’ASP di Vibo Valentia registra 4 nuovi soggetti positivi nel setting fuori regione.

 

Sostieni ICalabresi.it

L'indipendenza è il requisito principale per un'informazione di qualità. Con una piccola offerta (anche il prezzo di un caffè) puoi aiutarci in questa avventura. Se ti piace quel che leggi, contribuisci.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi in anteprima sul tuo cellulare le nostre inchieste esclusive.