Silvio Nocera
Faccio il giornalista freelance da più di dieci anni. Ho collaborato con il gruppo Espresso e mi sono occupato di informazione europea fin dai tempi del mio soggiorno a Bruxelles.
Da diverso tempo mi occupo di dialogo interculturale, affari mediterranei e diritti. Ho lavorato a stretto contatto con le comunità straniere in Italia con uno specifico focus sulla condizione delle donne arabo-musulmane.
Sono ghost writer, content editor e autore per il blog l'Auditoriu.
Insegno giornalismo e comunicazione al Liceo Classico Campanella di Reggio Calabria e mi occupo di progettazione per l'innovazione sociale
38 ARTICOLI
Fatti
La Calabria brucia ancora, cronaca (social) di un disastro annunciato
Alle sei di questa mattina Reggio Calabria era avvolta dal fumo e dall’odore acre degli incendi ancora in corso che hanno divorato l’hinterland cittadino. Nonostante un morto, intere aree distrutte,...
Inchieste
GENTE IN ASPROMONTE | Il Sud che avanza tra la Locride e lo Stilaro
U rigugghiu. L’argento vivo nelle vene, frutto di una rabbia da trasformare in opportunità. Mi accolgono quasi a quest’urlo i ragazzi di We are South: Giulia Montepaone, Aldo Pipicelli,...
Rubriche
Gente in Aspromonte | Le amazzoni greche di Samo e Natile
Questa puntata tutta al femminile si svolge nella Calabria greca tra Natile di Careri e Samo e racconta la storia di due generazioni di donne, due imprenditrici dell'Aspromonte. Avevo...
Inchieste
GENTE IN ASPROMONTE | Quarant’anni di guerra ai bracconieri
«Ancora, a distanza di anni, non capisco come si potesse sparare dalle terrazze e dai balconi della città migliaia di colpi contro i falchi pecchiaioli e di come non...
Rubriche
GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor
Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli, allevamenti, suini, cooperative, testardaggine e riscatto dalla marginalità. Ne sono venuto a conoscenza da un intreccio di contatti passato per...