Pietro Spirito
Pietro Spirito è un economista dei trasporti. Ha maturato la sua esperienza professionale nel Gruppo Ferrovie dello Stato, è stato direttore generale e Presidente dell’Interporto di Bologna, direttore operativo di Atac, Presidente dell’Autorità di Siatena del Mar Tirreno centrale. Oggi insegna Management delle Infrastrutture presso Universitas Mercatorum. È autore di saggi e libro sui temi della mobilità. Il suo ultimo libro, “Il futuro dei siatemi portuali italiani”, Guida Editore, ha vinto il Premio Sele d’Oro.
35 ARTICOLI
Fatti
Vecchi, soli e senza figli: ecco le famiglie calabresi oggi
Rispetto al Censimento del 2011, in linea con l’andamento negli ultimi decenni, le famiglie italiane sono aumentate nel 2019 di 1,2 milioni di unità (+5,0%), passando da 24,6 a...
Fatti
Pnrr, Calabria, Alta velocità: Cristo si è fermato a Romagnano
Il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibile ha elaborato un documento che illustra, regione per regione, gli interventi che si prevedono col PNRR e le altre risorse...
Fatti
Zona economica speciale, il circo della burocrazia che frena sviluppo e innovazione
Capita frequentemente nel nostro Paese che le riforme si approvino e poi restino per lungo periodo nel cassetto, senza che si riesca per molto tempo a fare alcun passo...
Fatti
Tanti Comuni, pochi servizi: ok per i poltronisti, non per i cittadini
In Calabria si contano 327 comuni con meno di 5.000 abitanti, su un totale di 404 enti locali: rappresentano l’80,9% del totale, una delle percentuali più alte tra le...
Fatti
Sud e ripresa: il Pnrr non basta, anche l’Italia deve fare la sua parte
Sono trascorsi sessantacinque anni dalla stipula dei Trattati di Roma, con i quali è nato il Mercato comune europeo. E sono passati trenta anni dalla firma del Trattato di...