Paolo Veltri
Mi occupo di temi culturali e problemi legati allo sviluppo sociale ed economico della Calabria. Ho collaborato con Radio Ciroma, Bottega editoriale, Festival leggere&scrivere. Su Zoomsud e il blog Foglieviaggi scrivo di beni archeologici e paesaggistici.
9 ARTICOLI
Fatti
Una Calabria da licenza media, mentre la Princi spera nel Patto educativo
Ecco le ultime lezioni dell’anno scolastico anche in Calabria e molti giovani, dopo gli esami e il diploma, si presenteranno da domani nel mondo del lavoro e nelle università.
La...
Inchieste
Non solo Bronzi, i tesori da scoprire sotto i nostri mari
La Calabria ha 800 km di costa, da queste acque sono passate navi dei Greci e dei Romani, di Garibaldi e degli Americani. Ma il mare per i calabresi...
Cultura
Il drago in letargo sotto la sabbia a due passi dalla 106
La Storia incrocia la Statale 106 a Kaulon, oggi Monasterace. «Il Mosaico del Drago compie 10 anni – sostiene Francesco Cuteri, archeologo e professore all’Accademia dei Beni culturali di...
Fatti
Un arcivescovo senza cattedrale lo trovi a Catanzaro
«Oggi mi costa non poter fare il mio ingresso sedendomi sulla sedia episcopale in Cattedrale, è un piccolo dispiacere. Vengo da una diocesi in Puglia in cui avevo la...
Inchieste
Sibari, la Storia sommersa: il Parco archeologico tra allagamenti e speranze
I soldi per il Parco archeologico di Sibari c’erano, ma nessuno li ha usati. E così il progetto di rendere fruibili i suoi tesori dopo il tramonto ha fatto...